ARCHEOLOGIA PREVENTIVA

Le nuove Linee guida dell'archeologia preventiva 

Sono state approvate, con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 febbraio 2022 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.88 del 14 aprile 2022), le Linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico e individuazione di procedimenti semplificati.

Le linee guida vanno a disciplinare la procedura di verifica prevista dal Codice dei beni culturali e del paesaggio (art. 28 comma 4 del Decreto Legislativo 42/2004) e dal Codice degli appalti pubblici (art. 25 del Decreto Legislativo 50/2016) “in caso di realizzazione di lavori pubblici ricadenti in aree di interesse archeologico” e sono “finalizzate ad assicurare speditezza, efficienza ed efficacia alla procedura”.  

In occasione di questa importante novità normativa l’ICA dedica una sezione web del proprio sito alle nuove linee guida e ai nuovi strumenti operativi (standard descrittivi e applicativi) che sono stati introdotti nelle procedure di indagine archeologica preventiva in occasione di lavori pubblici.

In particolare, al suo interno troverete:

  • un’introduzione al tema e alle ragioni dell’archeologia preventiva (formula sintetica con cui si indica la procedura di verifica preventiva dell’interesse archeologico da attivarsi in caso di realizzazione di lavori pubblici sul territorio nazionale);
  • il testo completo contenente le Linee guida;
  • una pagina di approfondimento dedicata ai nuovi standard catalografici e all’applicativo che gli operatori del settore dovranno utilizzare per comunicare i dati descrittivi all’interno della procedura.
  • la pagina dedicata agli incontri tecnici pensati per dare spazio a chiarimenti e indicazioni in merito all''utilizzo degli applicativi.

La sezione nasce anche con l’intento di garantire un servizio supporto agli archeologi e di raccolta delle possibili osservazioni e suggerimenti che possano provenire dagli operatori del settore e che potranno essere indirizzate all’indirizzo: dg-abap.gna@cultura.gov.it

  • Introduzione all'archeologia preventiva